A molti di voi sarà capitato di sottoscrivere un contratto con Sky almeno una volta. Ma come disdire Sky quando il servizio non ci interessa più?
Ormai le pay TV italiane sono conosciute praticamente da tutti: Sky, Mediaset Premium e da poco anche Netflix, sono nomi che leggiamo ovunque e sentiamo di continuo. àIl servizio èallettante e magari una volta sottoscritto l’abbonamento ci si trova anche bene. Ma come comportarsi quando èarrivato il momento di effettuare la disdetta? Vediamo insieme come disdire Sky!
Innanzitutto ènecessario specificare che ci sono diversi tipi di disdetta che si possono effettuare, e scegliere il metodo piècorretto èessenziale ai fini dell’effettivo riscontro della disdetta.
COME DISDIRE SKY? I TIPI DI DISDETTA
La prima tipologia èquella del diritto di recesso (o ripensamento) entro i 14 giorni: questa tipologia di disdetta va effettuata quando sottoscriviamo un contratto con un operatore telefonico, via internet o con un promoter e non si puèeffettuare nel caso invece ci fossimo recati noi personalmente in un Centro SKY. Come effettuare la disdettaàin questo caso? Con il diritto di recesso èpossibile, entro 14 giorni lavorativi dalla sottoscrizione del contratto, comunicare a Sky che si èavuto un ripensamento e che si èdeciso di non usufruire pièdei loro servizi. In questo caso non ci sono penali.
IL SECONDO METODO
La seconda tipologia èla disdetta a termine del contratto: i contratti delle pay tv, hanno la clausola del tacito rinnovo, si rinnovano cioèautomaticamente alla scadenza, ogni 12 mesi, salvo espressa rinuncia da parte dell’abbonato. Come disdire Sky in quest’altro caso? Se si vuole disdire Sky e si invia la disdetta del contratto tramite apposito modulo, entro la fine dell’11à mese (rispettando quindi l’obbligo dei 30 giorni di preavviso), a scadenza esso non sarà rinnovato. Anche in questo caso non c’ènessun costo di disattivazione.
COME DISDIRE SKY? IL TERZO METODO
La terza tipologia, pièclassica, èla disdetta anticipata, quindi durante il corso del regolare contratto. Anche in questo caso, c’èl’obbligo dei 30 giorni di preavviso. Questo significa che se si invia la disdetta entro la fine del mese in corso, la disdetta sarà effettiva alla fine del mese successivo. Se invece si invia la disdetta all’inizio di un mese, si andrà a sforare lo stesso nel mese successivo e si dovrà quindi pagare l’intero canone di abbonamento del mese seguente. In questo caso, si paga il cosiddetto a�?costo dell’operatorea�? che èuna specie di costo del servizio di disattivazione, che èpari a 11,53′ iva inclusa, oltre a dover eventualmente rimborsare eventuali sconti di cui si èusufruiti nel corso dell’anno contrattuale in corso.
Ora che abbiamo chiarito i tipi di disdetta, per rispondere alla domanda “comeàdisdire sky”, bisogna capire come fare peràassicurarsi che ricevano la nostra comunicazione. Sicuramente il modo migliore ècompilare i moduli di disdetta presenti nella sezione dedicata alla modulistica del sito Sky, ed inviarli via Fax (al numero 027610107)ào, meglio ancora, tramite raccomandata A/R con ricevuta di ritorno, all’indirizzo a�?SKY Italia ‘ Servizio Clienti SKY. Casella Postale 13057, 20137 Milanoa�?, specificando il codice cliente, cosà da avere una garanzia in pièdel fatto che si èinviato tutto per tempo.
Ricordiamo, infine, che in caso di recesso, Sky potrà richiedere la restituzione entro 30 giorni, presso un qualsiasi Sky Center abilitato, del Decoder e della Smart Card, pena il pagamento di una sanzione commisurata al valore dell’attrezzatura non restituita.
LE CONCLUSIONI
E’ tutto, abbiamo visto in questo articolo, come disdire Sky. Molti di voi ormai avranno capito quanto èbello e facile abbonarsi ad una TV a pagamento, èdavvero un gioco da ragazzi! FinchA?, non si decide di disdire il proprio contratto. Li inizia spesso,àun percorso pieno di ostacoli e particolari procedure, che soprattutto per chi non ha molto tempo libero o per gli anziani, puèdiventare particolarmente problematico. Con l’articolo di oggi, speriamo di aver fatto un pèdi chiarezza sulle procedure da adottare per disdire il contratto con Sky. Per qualsiasi dubbio e/o domanda, lasciate un commento o scriveteci via e-mail. Alla prossima!