Il tuo computer èlento e fa i capricci?àNiente paura, ti spiego come velocizzare il PC, grazie a programmi, trucchi e consigli.

Se stai avendo problemi e rallentamenti vari con il tuo computer, e non sai come velocizzare il PC, questa èla guida giusta per te. Oggigiorno quasi la maggior parte degli utenti possiede un computer con sistema Microsoft o Linux, chi per lavoro, chi per studio, chi solo per passione; purtroppo a volte perA?, il PC non funziona come desidereresti, inizia ad andare a scatti, a mostrare schermate di errori, a dare evidenti segni di rallentamenti. Cosa fare?

Non sempre la soluzione migliore, èquella di rivolgersi a negozi o tecnici informatici, basta solo documentarsi un pèdi pièe svolgere una serie di semplici operazioni per provare a velocizzarlo, in modo che torni ad essere rapido e scattante come ai tempi migliori.

Vediamo dunque, quali programmi utilizzare per l’occasione, assieme ad una serie di utili suggerimenti e trucchi.

Come velocizzare il PC disattivando i programmi all’avvio

Per iniziare, èconsigliabile ridurre al minimo i programmi che si avviano all’avvio del computer, per far si che il PC si accenda velocemente e non vengano sprecate inutilmente delle risorse. Detto cosi, ti sembrerà una cosa molto facile ed in effetti lo A?, ma ti assicuro che questo problema èuno dei pièfrequenti, perchèspesso quando si installa un programma in Windows, spesso lo stesso di inserisce automaticamente nell’esecuzione automatica, avviandosi automaticamente ogni volta all’avvio del computer.

Ecco quindi, perchèspesso col passare del tempo quando si installano molti software, il processo di avvio del PC diventa sempre pièlento. Controlla quindi, la lista dei programmi che si avviano automaticamente all’avvio del PC dalle impostazioni (StartEseguimsconfig) oppure utilizzando software come CCleaner o Soluto.

Eliminare il file inutili e liberare spazio sull’hard disk

Vediamo ora, come velocizzare il pc liberando i file inutili presenti sull’hard disk. E’ questo infatti, un altro dei problemi pièfrequenti che capita in queste occasioni, dovuto all’accumularsi di file non necessari sul computer, dovuti ad installazioni di software, giochi, navigazioni internet; file temporanei, cookie, cronologie, che col passare del tempo finiranno sempre per aumentare ed occupare una buona parte dello spazio sul disco. Ricorda sempre, che pièspazio èoccupato sul tuo hard disk, pièil PC sarà poco reattivo e veloce; ecco perchA?, èaltamente consigliato effettuare con una certa frequenza, una pulizia del PC eliminando tutti i file inutili e non necessari.

Per la manutenzione e la pulizia del PC, ti consiglio di installare il software gratuito CCleaner, in assoluto uno dei migliori che puoi trovare in rete.

Come velocizzare il PC con la pulizia del Registro di Sistema

Il Registro di sistema contiene informazioni a cui il sistema operativo fa continuamente riferimento mentre viene utilizzato, come ad esempi, i profili degli utenti, i programmi e le app installte, le impostazioni per cartelle ed applicazioni, i componenti hardware presenti nel sistema e le porte in uso. Con il passare del tempo, a causa dell’installazione e la disinstallazione di programmi il registro tende a riempirsi di voci inutile, cheàpossono causare rallentamenti o errori. Puoi effettuare una pulizia del registro di sistema, con vari programmi, come ad esempio CCleaner o Iobit Advanced SystemCare. Ti raccomando sempre la massima attenzione, anche se la pulizia del registro èun’operazione utile per velocizzare il pc, rimane tra le procedure pièdelicate, consigliate ad utenti con una certa esperienza. Prima di procedere alla pulizia, effettua sempre un backup del registro di sistema.

Disinstallare i programmi inutili

Ti stai ancora chiedendo come velocizzare il PC? Oltre a soluzioni pièparticolari, a volte quelle piènaturali sono le migliori. E’ proprio questo il caso, ovvero quello che riguarda la disinstallazione dei programmi inutili. Come per i file inutili, stesso discorso vale per ià softwareà”inutilizzati“. Evita di installare software che non usi o solo per sfizio, finirai per riempire senza motivo il tuo pc di dati e di programmi, che in realtà nemmeno utilizzi. Ricorda sempre, che avere meno programmi installare sul computer, significa avere meno dati sparsi sull’hard disk, e quindi un computer pièveloce. Pertanto, disinstalla al pièpresto tutti i programmi inutili presenti sul tuo computer, tramite la funzione “Programmi e Funzionalità” del pannello di controllo, oppure con software specifici come Iobit Unistaller, CCleaner oppure Revo Unistaller.

Come velocizzare il pc rimuovendo malware, spyware e adware

Forse non lo sai, ma volte potresti avere non poche difficoltà a velocizzare il PC quando sono presenti malware, spyware ed adware. Infezioni di questi agenti infatti, causano spesso notevoli rallentamenti e blocchi al PC, influenzando notevolmente le prestazioni. Assicurati che il tuo PC sia pulito utilizzando software molto efficaci, come Malwarebytes Anti Malware oppure Spybot.

Disattivare le funzionalità di Windows non necessarie e gli effetti inutili

I sistemi Windows, come impostazione predefinita, hanno molte funzioni che probabilmente non servono granchèe che impegnano risorse inutilmente. Ecco dunque, come probabilmente avrai già capito, che in molti casi puèessere conveniente disattivare la maggior parte di queste funzioni e velocizzare il sistema senza troppi problemi. Vediamo quindi, come velocizzare il PC disattivando delle funzioni di Windows inutili e tutta una serie di effetti speciali visivi.

Usando la funzione di ricerca qui in alto, si puècercare la parola disattivare o la parola disabilitare per trovare tante guide di ottimizzazione. Oppure, vai nel Pannello di ControlloPrestazioni del SistemaRegola Effetti Visivi; regola quindi gli effetti in modo da ottenere le prestazioni migliori o in modo personalizzato, se preferisci mantenere comunque qualche particolare effetto. Subito dopo aver confermato l’impostazione, vedrai che il pc sarà molto pièveloce di prima. Un’altra funzione che ti consiglio di disattivare èquella delàservizio di indicizzazione in Windows, per migliorare ancor di pièle prestazioni del computer.

Come velocizzare il PC aggiornando i drivers

I drivers sono dei piccoli programmi che servono a far comunicare il tuo sistema operativo, con periferiche interne o esterne collegate ad esso.Il tuo sistema operativo Windows infatti non puèconoscere tutti i dispositivi al mondo potenzialmente interfacciabili. I drivers servono proprio a dire a Windows, quale dispositivo si sta collegando al computer, cosa èin grado di fare attraverso una serie di traduzioni e comandi specifici. Con il passare del tempo perA?, ènecessario aggiornare tali drivers, altrimenti la tua scheda video, l’audio o altre periferiche, possono incorrere in malfuzionamenti e/o rallentamenti vari. Per aggiornare i drivers, ti conviene andare direttamente sul sito del produttore del componente, controllando se sono stati rilasciati dei drivers pièrecenti ed aggiornati rispetto a quelli installati sul tuo PC, oppure affidarti a software per l’aggiornamento automatico dei drivers, come ad esempio Driver Booster Free.

Occhio agli aggiornamenti di Windows

Fai attenzione a non trascurare gli aggiornamenti di Windows. Anche se qualcuno di essi puèsaltare perchènon tutti sono cosi essenziali, ti consiglio di installare almeno quelli raccomandati, i pièimportanti. Oltre che a velocizzare il computer, gli aggiornamenti solitamente aiutano a rendere pièstabile e sicuro il pc. Per attivare gli aggiornamenti, controlla le tue impostazioni di Windows Update, nel pannello di controllo.

Come velocizzare il PC al massimo con Iobit Advanced System Care Free

Dopo aver visto una serie di consigli per velocizzare il pc, ora voglio suggerirti un ottimo programma da utilizzare in questi casi, semplicissimo da usare e gratis, sto parlando di IObit Advanced SystemCare Free. Un interessante software,àche include in un’unica suite gratuita numerosi strumenti per migliorare le prestazioni del pcàed ottimizzare tutti i problemi dovuti ad una scarsa manutenzione, come: pulire l’hard disk eliminando i file inutili, correggere gli errori presenti nel registro di sistema, ottimizzare la connessione Internet, deframmentare l’hard disk e il registro di sistema, trovando ed rimuovendo spyware/adware che possono danneggiare le performance del sistema. Non ultima per importanza, la funzione “Turbo“, grazie alla quale velocizzare il PC in modo pratico e veloce.

Pulire il computer all’interno dalla polvere

Forse potrebbe sembrarti una stupidaggine, ma ti assicuro che non lo A?.àQuando la ventola del computer èintasata dalla polvere funziona male, perchèdiffonde meno aria per raffreddare i componenti hardware del computer. Il computer rischia quindi di surriscaldarsi e di subire cali di prestazione notevole, oltre ad avere rallentamenti e blocchi improvvisi.

Tenere la ventola pulita èdunque di fondamentale importanza, peràvelocizzare il pcàed allo stempo peràfarlo durare il pièa lungo possibile.

Come velocizzare il PC con la deframmentazione del disco

La deframmentazione del disco rigido èil processo con il quale i file vengono ricompattati e riordinati sul computer; èsenz’altro una delle operazioni pièimportanti per la manutenzione. Grazie ad essa, èpossibile velocizzare i tempi di apertura di file e programmi. Avviare la deframmentazione del disco èmolto semplice; vai su Computer, dopodichèclicca col tasto destro del mouse sul disco di sistema e premi su Proprietà, vai sulla scheda Strumenti ed infine clicca su Deframmenta ora.

Le conclusioni

E’ tutto, abbiamo visto in questo articolo come velocizzare il PC, grazie ad una serie di utili software, suggerimenti e trucchi. Che ne pensi? Sono migliorate le prestazioni del tuo PC? Lascia un commento. Alla prossima!