Una delle differenze sostanziali tra Windows Xp e Vista sta nel metodo d’installazione del software, se prima con Windows XP occorreva avere un product key valido per completare l’installazione, adesso con Vista èpossibile decidere, al momento dell’inserimento del codice di 25 cifre, se convalidare la copia o decidere per una valutazione del periodo di prova valido per 30 gg.
E’ altresà possibile, tramite una funzione di Windows Vista, poter estendere il periodo di prova per altre 3 volte per un complessivo di 120 gg., vediamo come fare nel prosieguo di questo articolo, parleremo inoltre di un caso curioso che non tutti sanno’
Tra le funzioni di Windows Vista c’èlo strumentoàRearmàuno script precompilato che ha la funzione di Rearming (riarmare) e cioèdi estendere il periodo di prova per altri 30 gg., ricordiamoci che avrà effetto solo per 3 volte.
Per avere altri 30 gg di prova eseguire la seguente operazione.
Startà/àEseguiàdigitareàslmgr.vbs ‘rearmàe premereàInvio;
Per Verificare se tutto èandato per il meglio Fate la seguente operazione;
Startà/àEseguiàdigitareàslmgr ‘xpràe premereàInvio;
Il fatto che sucita curiosità èche, modificando un valore del registro di sistema di Windows, si hala possibilità di estendere il periodo di prova fino ad un anno, questa sorta di a�?raggiroa�? èsuggerito nel sito della Microsoft Technet , infatti in loro rapporto, consultabile seguendo l’indirizzo Qui, si evince che modificando un valore della chiave Skiprearm (da 0 a 1), attraverso il comandoàslmgr.vbs ‘rearm,àil riarmo sarà possibile per 8/11 volte.
Se volete provare: la procedura èla seguente;
Startà/àEseguiàdigitareàRegeditàe quindiàInvio,àda Regedit seguite il seguente percorso;
HKEY_LOCAL_MACHINESOFTWAREMicrosoftWindows NTCurrentVersionSL cambiate il valore della chiave SkipRearm inà1à
Quindi chiudete Regedit, e daàStartà/àEseguiàdigitateàCMDàper accedere alla consolle, vi ricordo che queste operazioni dovrete eseguirle da amministratore, dal Prompt dei comandi accedete alla directoryàC:WindowsSystem32àe digitateàslmgr.vbs ‘rearmàe quindiàInvio
(Uso dei comandi Dos: per tornare nella directory madre usate il comandoàCD ..àfino a che non arrivate aàC:àper entrare in una directory usate il comandoàCDà(spazio) +ànome directoryàes:àCD Windows)
Le operazioni necessitano di riavvio.