La velocità di un sito web èuna delle caratteristiche pièimportanti, perchèfavorisce una buona indicizzazione dei motori dei ricerca e facilita la navigazione da parte degli utenti.
Dopo aver scritto i migliori consigli per velocizzare WordPress, oggi spostiamo la nostra attenzione su Joomla, vediamo insieme quali sono le migliori soluzioni per poter velocizzare al massimo questo ottimo CMS gratuito.
1. Scarichiamo ed installiamo il plugin gratuito a�?Joomla Speedy Plugina�? da qui (Fiji Web Design – Joomla Speedy Plugin)
Preciso che esistono due versioni differenti del plugin, compatibili per Joomla 1.0.x e Joomla 1.5.x
2. Assicuriamoci che sia presente la favicon.ico sul nostro sito
3. Utilizziamo dei servizi online appositi di diagnostica:
- Web Page Analyzer – free website optimization tool website speed test check website performance report from web site optimization
- Pingdom Tools
- Web Page Analyzer – free website optimization tool website speed test check website performance report from web site optimization
4. Comprimere foglio di stile (css) della skin che utilizziamo tramite dei servizi online, tipo: Online CSS Optimiser / Optimizer
5. Comprimere i javascript tramite il servizio : Javascript Compressor – compress code online for free
6. Utilizzare il componente a pagamento Joomla Cache Accellerate Component (Joomla Performance Booster – Joomlatwork)
7. La velocità puèdipendere anche dal template utilizzato, evitiamo quindi skin troppo pesanti, con animazioni o banner in flash, etc
8. Come per il punto 6, facciamo attenzione ai componenti/moduli/plugin che installiamo ed utilizziamo
9. Fate un test online per verificare se sul vostro sito sono attivi mod_gzip o mod_deflate (GIDZipTest: Web Page Compression (Deflate / Gzip) Test – GIDNetwork)
In caso contrario attivate la compressione dal pannello di controllo dell’amministrazione di Joomla.